top of page

LA CHINATOWN LONDINESE - ORIGINI E CURIOSITÀ

  • Immagine del redattore: Annachiara Bottazzo
    Annachiara Bottazzo
  • 16 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


DID YOU KNOW?




Avevi soldi per un solo biglietto e hai scelto Londra? Nessun problema! Immersa nel cuore di Soho, quartiere della capitale, la Chinatown Londinese riuscirà a regalarti il gusto suggestivo di essere improvvisamente volato in Cina!


Poco estesa ma particolarmente animata, Chinatown nasce nell'ottocento con una piccola comunità di marinai cinesi che si stabilì nella zona di Limehouse, nell'East End, lungo le rive del porto. La fama che vantava un tempo la zona asiatica, era tutt'altro che buona, i suoi occupatori erano noti per il consumo di oppio, all'epoca illegale, e per le loro abitazioni, precisamente paragonabili a delle baraccopoli. Durante il corso della Seconda guerra mondiale, inoltre, gran parte dell'area fu danneggiata e trovare un'occupazione era difficile a causa delle discriminazioni di cui erano vittime. Tuttavia per far fronte al gran numero di soldati di ritorno dalla guerra, la piccola comunità iniziò a specializzarsi nella ristorazione.

Gli investitori asiatici, incuriositi dal mercato fiorente, decisero di impegnarsi nella trasformazione della zona e nel 1970, la "strana comunità", come venne definita dal Daily Telegraph, diede vita a Chinatown.

Ricca di profumi e decorazioni orientali, la zona è particolarmente popolata da golosi che non possono fare a meno dei suoi ristoranti. Il tocco British donato dagli artisti di strada che la frequentano, va in contrasto con le pagode, le lanterne e le tradizionali cabine telefoniche, che subendo una rivisitazione in chiave asiatica, presentano i tetti in stile orientale.



QUALI TRADIZIONI SONO STATE IMPORTATE?


Ogni anno, grazie alla nascita dell'Associazione Cinese di Chinatown, nel 1978, vengono celebrate alcune delle festività più caratteristiche. Il Capodanno Cinese ad esempio, è un evento da non perdere, durante il quale si ha la possibilità di assistere a danze tradizionali e incredibili parate.

Il Megpie Festival, anche detto Night of the sevens, è una manifestazione equivalente al nostro San Valentino e viene celebrata nel mese di agosto, il settimo giorno della settima luna secondo il loro calendario tradizionale.


E voi? Avete già avuto la possibilità di visitare Chinatown? Scrivetemi e raccontatemi la vostra esperienza.

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

© 2020 by AB Road production

bottom of page